Primo giorno
In mattinata
Incontro con il personale dell’agenzia presso aeroporto/stazione di arrivo o presso hotel se arrivo in bus.
Ore 12.00
Arrivo e sistemazione in Hotel
Ore 13.00
Pranzo
Ore 15.00
Visita guidata alla Riserva Regionale Cascate del Verde, oasi WWF che con i suoi tre salti è la cascata naturale più alta degli appennini e la seconda in Italia visita sito
Ore 18.30
Passeggiata nel centro storico di Borrello visita sito
e visita al Museo Civico dedicato alle Memorie della Vita Contadina.
Ore 19.30
Cena con animazione musicale.
Secondo giorno
Ore 08.30
Prima colazione
Ore 09.00
Partenza alla volta di Agnone in Molise.
Visita guidata al centro storico e al museo
delle campane pontificie durante il viaggio di
ritorno breve sosta alla riserva regionale
Abetina di Rosello. visita sito
Ore 13.00
Pranzo in albergo
Ore 15.00
Visita libera ai comuni di Gamberale e Pizzoferrato nel cuore del Parco Nazionale della Maiella visita sito
Ore 19.00
Rientro in hotel cena e Pernottamento
Terzo giorno
Ore 08.30
Prima colazione
Ore 09.00
Partenza alla volta di Sulmona patria del poeta Ovidio e dei confetti nonché capoluogo della Valle Peligna.
Visita guidata del centro storico e del museo
dei confetti con possibilità di acquistarli direttamente in fabbrica. visita sito
Ore 13.00
Pranzo in ristorante turistico
Ore 15.00
Partenza alla volta di Scanno
Sosta sul lungo lago e visita guidata del centro storico visita sito
Ore 19.00
Rientro in hotel, cena e pernottamento
Quarto giorno
Ore 07.00
Prima colazione
Ore 07.30
Partenza alla volta di Civitella del Tronto in provincia di Teramo.
Visita alla grandiosa fortezza ultimo baluardo delle armate borboniche visita sito
Ore 13.00
Pranzo in agriturismo
Ore 15.00
Partenza alla volta di Chieti capoluogo dell’omonima provincia e visita al Museo Archeologico d’Abruzzo che ospita nelle sue sale il celebre Guerriero di Capestrano esposto in occasione del G8 dell’Aquila nel 2009. visita sito
Lungo il viaggio di ritorno breve sosta a Pescara con vista della Città dal Ponte del Mare, opera recente che caratterizza in modo nuovo la Città visita sito
Ore 19.30
Rientro in hotel cena e pernottamento.
Quinto giorno
Ore 08.00
Prima colazione
Ore 08.30
Partenza alla volta di Lanciano capoluogo della Frentania.
Visita guidata del centro storico e della Chiesa di San Francesco che custodisce le reliquie del primo miracolo eucaristico. visita sito
Ore 13.00
Arrivo a San Vito Chietino. Pranzo in ristorante sulla Costa dei Trabocchi
Ore 15.00
Partenza per Fossacesia e visita alla celebre Abbazia di San Giovanni in Venere con splendida vista sulla Costa dei Trabocchi, a seguire arrivo nella città di Ortona e visita guidata alla chiesa che conserva le reliquie dell’apostolo Tommaso. visita sito
Ore 18.30
Rientro in hotel, cena e pernottamento
Sesto giorno
Ore 08.00
Prima colazione
Ore 08.30
Partenza alla volta dell’Aquila.
Visita alle zone aperte della città
Ore 13.00
Pranzo in agriturismo
Ore 15.00
Visita a Santo Stefano di Sessanio e Roccacalascio visita sito
Ore 19.30
Rientro in albergo. Cena con saluto musicale e pernottamento.