Dettaglio quota individuale di partecipazione La quota comprende:
- tre giorni di pensione completa terzo giorno pranzo in ristorante turistico
- escursione guidata riserva
Cascate del Verde e riserva di montedimezzo
- visita museo Memorie della Vita Contadina - visita guidata Città di Sulmona visita guidata Città di Scanno
la quota non comprende:
-ingresso Museo delle Campane (euro
2,50 da pagare in loco)
- ingresso Cascate del
Verde (euro 1,00 da pagare in loco) - guida Riserva Mab (euro 3,00 ) - educazione ambientale (euro 3,00
-spese di viaggio e tutto quanto
non espressamente indicato nel paragrafo:
“la quota comprende”
Minimo 35 partecipanti
Euro 200,00
possibilità di quotazione pulman per
gruppi in arrivo all’aeroporto o alla
stazione ferroviaria di Pescara, o per trasferimento gruppi da
Lanciano o Castel di Sangro possibilita di quotazioni per gruppi da minimo 10 persone | Primo giorno
Ore 10.00
Arrivo nel piazzale della Riserva Regionale Cascate del Verde.
Incontro con la guida naturalistica.
Ore 10.30
Visita guidata alla Riserva Regionale Cascate del Verde, oasi wwf. Visita alla Cascata del Verde che con i suoi tre salti è la cascata naturale più alta degli appennini.
Ore 12.30
Pranzo al sacco (non compreso) nell’area
attrezzata della riserva, con possibilità
di acquistare alcuni prodotti del luogo.
Ore 15.30
Sistemazione in Albergo
Ore 17.30
Passeggiata nel centro di Borrello
e visita al Museo Civico dedicato alle Memorie della Vita Contadina.
Ore 19.30
Cena con animazione musicale.
Secondo giorno
Ore 08.30
Prima Colazione
Ore 09.00
Partenza alla volta di Agnone
visita del centro storico e al museo
delle campane. Durante il viaggio di
ritorno breve sosta alla riserva regionale
Abetina di Rosello.
Ore 13.00
Pranzo in albergo
Ore 15.00
Incontro con i gestori della
Riserva Cascate del Verde per un breve corso
di educazione ambientale (in caso di cattivo
tempo il corso si svolgerà al coperto).
Ore 19.30
Cena e pernottamento
Terzo giorno
Ore 08.30
Prima Colazione
Ore 09.00
Partenza alla volta di Sulmona capoluogo della Valle Peligna
visita del centro storico e museo
dei confetti .
Ore 13.00
Pranzo in ristorante turistico
Ore 15.00
Partenza alla volta di Scanno
Sosta sul lungo lago e visita al centro storico
Ore 19.00
Rientro in albergo, cena e pernottamento
Quarto giorno
Ore 08.00
Prima Colazione
Ore 08.30
Partenza alla volta di San Pietro Avellana e visita guidata alla Riserva MAB di Montedimezzo sito dell unesco
Ore 13.30
Rientro in albergo e pranzo
Ore 16.00
Rilascio chiavi e partenza per il luogo di rientro.
|